Attrice italiana. Esordì in teatro con Tino Scotti nello spettacolo
Ghe pensi mi (1949); uno dei suoi personaggi più riusciti, quello
della bambina terribile Cutolina, destò l'attenzione di Macario che la
chiamò a far parte della sua compagnia dove si affermò come
"primadonna" della rivista italiana. Il primo grande successo televisivo arrivò con
Canzonissima, (1961-62), dove affermò il personaggio della bambina Arabella. Insieme al marito Raimondo Vianello (conosciuto sulla scena
di
Sayonara Butterfly e sposato nel 1962) diede vita a una delle coppie
più celebri e affiatate della TV italiana, portando in scena gli esilaranti drammi quotidiani di una coppia qualunque in numerosi varietà,
come
Sai che ti dico? (1972),
Tante scuse (1974),
Noi... no (1977),
Io e la
Befana (1978-79),
Stasera niente di nuovo (1981),
Attenti a noi
due (1982-83),
Sandra e Raimondo show (1987). Dal 1988 al 2007
i due attori interpretano se stessi nella divertente sit-com
Casa
Vianello. Il successo della formula venne trasferito anche ai format estivi
Cascina Vianello (1996) e
I misteri di Cascina Vianello (1997).
L'ultima fatica televisiva dell'attrice milanese è
Crociera Vianello (2008).
Alla fine dello stesso anno la
M. annunciò il suo ritiro dalle scene, motivato dalle sempre più precarie condizioni di salute (Milano 1931-2010).
La scomparsa di Sandra Mondaini